"Quattro mele annurche" di Maria Rosaria Valentini
"Ogni sapore mi piace come pure ogni sorta d'odore.Sulle papille gustative si imprime la storia di un uomo, come in una camera oscura. (...) solo così posso tornare in luoghi che non esistono più"[…]...
View Article"Per Elisa" di Magda Szabó
"(...) Tutto dipende dal volere di Dio, niente dal nostro desiderio, dalla nostra volontà, da noi stessi, noi al massimo possiamo, nel nostro modo imperfetto, impegnarci a realizzare o a osteggiare la...
View Article"Guida alle streghe in Italia" di Andrea Romanazzi
Una delle mie più grandi passioni è leggere libri dedicati alle streghe. Che siano racconti inventati, immaginati, poco importa, di certo è che se son veri la cosa mi entusiasma ancor di più.Sono...
View Article"La forza del silenzio" di Cristina Noacco
"Leggere, scrivere. Si può immaginare una simbiosi più compiuta? Dar voce alla lettera impressa, scrivere nel silenzio della pagina il valore di un significato, fare dell'ascolto un atto poetico.Così...
View Article"I 12 insegnamenti degli alberi" di Vincent Karche
"La vita è cambiamento. La vita è movimento. Una successione di eventi, previsti o imprevisti che ci plasmano nel corso del tempo. [...]I faggi di montagna sopportano la tempesta tutto l'anno, ma hanno...
View Article"Una grazia di cui disfarsi. Antonia Pozzi: il dono della vita alle parole"...
"Lei non fu mai capace di tiepidezza, ma sempre e solo d'incendio nonostante la sua apparenza gracile, indifesa. Penso alla sua vita come a una scheggia conficcata in cuore all'azzurro, un'esistenza...
View Article"Magnifica" di Maria Rosaria Valentini
"Sì, da allora quella penna è tutto. Custodisce le impronte di un lungo pellegrinaggio. E getta inchiostro sulle cuspidi del tempo, nelle lune di ieri, nelle bolle di un ripetuto mai, per consentire a...
View Article"La vocazione di perdersi" di Franco Michieli
"Vivere ore di dubbi, ma andare avanti, è un'esperienza ponte che ci mette nei panni degli esseri viventi di ogni tempo e luogo; se la leggiamo in positivo, aiuta a sentirci più vicini all'infinità di...
View Article«La strega in ogni donna» di Laurie Cabot e Jean Mills
Tutte le donne possiedono il coraggio e la forza primordiale della Strega. Laurie Cabot, grazie ai suoi oltre quarant’anni di esperienza come consigliera spirituale e strega, ci insegna a coltivare e...
View Article«Buenos Aires» di Emiliano Guanella
"Ho da sempre la sensazione che ci sia qualcosa che mi piaccia a Buenos Aires. Mi piace talmente tanto che non mi piace che piaccia ad altre persone"- Jorge Luis Borges«Buenos Aires» di Emiliano...
View Article"L'eredità delle dee" di Katerina Tuckova
"Da quel momento seppe che il suo nome alla fine dell'albero genealogico non si trovava lì invano""L'eredità delle dee" di Katerina Tuckova (Keller editore) è una storia avvincente che narra le...
View Article"La formazione della scrittrice" a cura di Chicca Gagliardo
"E fu così che nel bel mezzo degli anni Ottanta, a qualche mese dall'inizio della terza elementare, volevo scrivere pure io. Soltanto per orgoglio. Chi erano questi che mi facevano entrare in trance...
View Article"Le streghe di Benevento. La grande bugia" di Fabio Garuti
"Le streghe di Benevento. La grande bugia" di Fabio Garuti racchiude nel titolo il contenuto di queste pagine intrise di Storia, leggenda e mistero.La lettura è abbastanza fluida, si tratta di un...
View Article"Dalla parte della Ragione. Appunti di vita italiana" di Alba De Cespedes
Ci sono parole, parole scritte, che nonostante l'avanzare inesorabile del tempo riescono a scuotere le anime, a portare luce, folgorazioni, riflessioni capaci di mettere in moto la vita stessa. Accade...
View Article"Il dubbio" di Luciano de Crescenzo
"Il suo pensatore preferito era Brisone, un filosofo socratico del tutto introvabile nei manuali di filosofia."Brisone di Eraclea? Mi meraviglio che non lo conosciate! Fu il fondatore dello zeticismo:...
View Article"Il tempo di Andrea" di Maria Rosaria Valentini
"(...) Allora ha pianto. Un poco. Per sé, solo per sé, invocando forza.Da quel momento si è avvinghiato alla pazienza, consegnandosi al tempo: deforme e butterato d'attesa.Certo un giorno toccherà alle...
View Article"Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci
«Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Me ne stavo con gli occhi spalancati nel buio e d’un tratto, in quel buio, s’è acceso un lampo di certezza: sì, c’eri. Esistevi. Mi...
View Article«Le galline di Sonya» di Phoebe Wahl
Il linguaggio delle favole non ha età, esse custodiscono, nella loro essenza, quella saggezza popolare che termina sempre con un insegnamento da lasciare in eredità ai posteri.Ne «Le galline di Sonya»...
View Article«La toga addosso» di Paola Ortolan
Attraverso la storia, il racconto della quotidianità e le riflessioni di una donna che ha fatto della sua professione la sua vita, «La toga addosso» di Paola Ortolan illustra il ruolo del giudice nella...
View Article«Ipazia e la musica dei pianeti» di Roberta Torre
«A uccidermi sono state delle persone. Parabolani li chiamavano, dei monaci del deserto, guerrieri, pronti a uccidere per Dio, o meglio, per quello che altri uomini più furbi indicavano loro circa il...
View Article