Oggi vorrei parlarvi del libro "La masai bianca" di Corinne Hofmann assicuratrice svizzera prima di diventare famosa come scrittrice.
Premetto che il libro non l'ho ancora letto, ma conosco la storia di questa donna coraggiosa, nè ho visto ancora il film, che il mio compagno dice essere straordinario (per questo mi ha regalato il libro!).
Vedrò il film proprio in questo weekend e leggerò anche il libro che mi sta chiamando da troppo tempo.
0E9s37GG1CBRbVmz(n,g~~60_1.jpg)
L'esperienza della lettura è a sé, non si può comparare con la visione del film, che è tutt'altra cosa. Il regista comunque imprime la sua interpretazione dei fatti e delle emozioni, pur rispettandone (ma non è chiaramente un obbligo) la storia, il libro invece racchiude l'essenza della biografia della scrittrice o meglio, di un pezzo fondamentale della sua vita.
Nel 1986, durante un viaggio in Kenia, Corinne incontra Lketinga, un guerriero masai che si esibisce in balli folkloristici per turisti.
I due non hanno nulla in comune, si capiscono a stento. Eppure, senza esitare, Corinne abbandona tutto e si trasferisce in quella che per quattro anni sarà la sua nuova patria. Oggi Corinne Hoffmann vive in Svizzera con Napirai, la figlia che ha avuto la Lketinga.
Vi lascio l'emozionantissimo trailer qui
Curiosità
Il film è di Hermine Huntgeburth uscito del 2005
Il Cast: Nina Hoss, Jacky Ido, Katja Flint, Nino Prester, Janek Rieke
Scheda del libro
Titolo: La masai bianca
Titolo originale: Die wasse Massai
Autore: Corinne Hofmann
Editore: Rizzoli Edizioni BUR
Prezzo: 4,60 €
Num. Pagine: 312
ISBN: 9788846201836
VOI L'AVETE VISTO IL FILM e/o LETTO IL LIBRO?
Buon fine settimana