Quantcast
Channel: La Locanda dei Libri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

"Mamma Natale" a cura di Laura Chiara Spinelli

$
0
0


"MAMMA NATALE": il Natale attraverso i racconti di scrittrici dell'Ottocento e del Novecento.

✨📖🎄

"I panettoni poi, invadevano Milano. Se ne vedevano per le strade, su per le scale, nelle anticamente; avvolti soltanto in una carta con una fettuccia rossa, o chiusi nelle ceste; portati a mano, accatastati sui carri, buttati alla rinfusa o nei panieri o sorretto sul capo da un garzone di bottega, come le paste famose del panettiere di Faraone"

✨📖🎄

Ho centellinato questi racconti come si fa con un buon passito, gustandomeli lentamente, assaporando l'atmosfera sapientemente descritta in queste pagine da: Matilde Serao, Marchesa Colombi, Grazia Deledda, Maria Messina e dal panorama letterario mondiale Gaskell, Pardo Bazán, Lagerlöf, Alcott. Tra queste compare, come extra bonus, una cartolina natalizia di Beatrix Potter.

Sono racconti che permettono di osservare il percorso compiuto dai personaggi narrati, la storia si può svolgere nell'arco della giornata natalizia o lungo un iter più esteso che in quella giornata trova scioglimento perché è lunico spazio natratovo in cui è natirale il superamento dei conflitti. In fondo, il compito del Natale è la realizzazione di azioni sostenute da buoni sentimenti, ma anche il periodo in cui più forte si avverte l'assenza di cari affetti. In queste pagine, le scrittrici menzionate si fanno testimoni delle tradizioni del loro vissuto personale e geografico.

"Mamma Natale"è di sicuro un ottimo regalo da far trovare sotto l'Albero a chi ama leggere e a chi ama questa festa.

Lettura emozionante e preziosa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles