"Fu il crollo completo, assoluto!
Diecimila anni di cultura e di civiltà svanirono come bolle d’aria, in un batter d’occhio! Il mondo meraviglioso e possente che ho conosciuto, al tempo della mia giovinezza, è sparito, annientato. Io sono ora il solo superstite della peste scarlatta; il solo che conosca le meraviglie del lontano passato. L’uomo che fu già padrone del pianeta, padrone della terra, del mare e del cielo, l’uomo che fu un dio vero e proprio, è ritornato al primitivo stato selvaggio e conduce la propria vita lungo i corsi d’acqua."
Nel giro di un'ora, o forse meno, ho letto questo piccolo libro, piccolo eppure grandioso, come solo certi Scrittori sanno fare.
"La peste scarlatta" di Jack London, scrittore che leggevo da ragazzina, mi ha fatto ritornare la voglia immensa di crogiolarmi nella sua scrittura!
In queste pagine London la Natura ce la fa vivere: ascoltare, vedere, assaporare. Come davvero solo lui sa fare, tramuta le vicende umane in canti universali senza tempo e le sue descrizioni sono di una bellezza che incanta e rapisce, nella sua durezza, nella sua capacità di cogliere meraviglie, London è assolutamente unico.
"La peste scarlatta"è un racconto o un breve romanzo, se si preferisce, pubblicato originariamente sul giornale The London Magazine nel 1912.
Qui vi è contenuto anche "Un frammento curioso" del 1908.
Si tratta di un testo visionario, post-apocalittico in cui l'autore anticipa temi destinati ad avere larga diffusione negli anni successivi.
Lo scenario vede una California ritornata all'età della pietra, un ragazzo e un vecchio si incamminano per un sentiero...
Come sempre geniale, la sua penna fa tenere incollati gli occhi alle pagine, all'ultima delle quali il lettore avverte un senso di vuoto e smarrimento affamato com'è delle sue parole, delle sue storie bellissime dallo stile narrativo inconfondibile.
Questa è una storia dai temi attuali racconta come la civiltà si sia estinta a causa di un morbo scarlatto e di come l'umanità e la cultura stanno decadendo, degenerando, a causa di ciò...
Lettura meravigliosa